Tunnel sottovuoto vacuum sealer









































If you decide to buy equipment at a low price, make sure that you communicate with the real seller. Find out as much information about the owner of the equipment as possible. One way of cheating is to represent yourself as a real company. In case of suspicion, inform us about this for additional control, through the feedback form.
Before you decide to make a purchase, carefully review several sales offers to understand the average cost of your chosen equipment. If the price of the offer you like is much lower than similar offers, think about it. A significant price difference may indicate hidden defects or an attempt by the seller to commit fraudulent acts.
Do not buy products which price is too different from the average price for similar equipment.
Do not give consent to dubious pledges and prepaid goods. In case of doubt, do not be afraid to clarify details, ask for additional photographs and documents for equipment, check the authenticity of documents, ask questions.
The most common type of fraud. Unfair sellers may request a certain amount of advance payment to “book” your right to purchase equipment. Thus, fraudsters can collect a large amount and disappear, no longer get in touch.
- Transfer of prepayment to the card
- Do not make an advance payment without paperwork confirming the process of transferring money, if during the communication the seller is in doubt.
- Transfer to the “Trustee” account
- Such a request should be alarming, most likely you are communicating with a fraudster.
- Transfer to a company account with a similar name
- Be careful, fraudsters may disguise themselves as well-known companies, making minor changes to the name. Do not transfer funds if the company name is in doubt.
- Substitution of own details in the invoice of a real company
- Before making a transfer, make sure that the specified details are correct, and whether they relate to the specified company.
Seller's contacts

Numero di magazzino: 13119
marca: Impianto Tunnel sottovuoto Stampo
Tunnel Sottovuoto stampo prima della cottura
Totale acciaio
Dimensioni interne m.1,05x3,00
Alimentazione 380 V - 50 Hz
Incluso
Nastro totale acciaio
lungo m. 3,10 x larghezza m.1,00
Pompa per vuoto
Quadro elettrico
Pressa per chiusura stampi (pressione controllata)*
La cottura sottovuoto (detta anche “sous-vide”)
è un metodo di cottura degli alimenti che consiste nel sigillare il cibo in un contenitore ermetico per poi cucinarlo in acqua a temperatura controllata. Nel caso si tratti di processi di cottura a livello industriale
non si utilizza la vasca di cottura (lo spreco di acqua sarebbe infatti insostenibile) ma un forno a vapore
Disareatore per cottura tradizionale o sottovuoto
Durante lo stampaggio è normale la presenza di aria tra le parti che compongono il prosciutto cotto
o prodotti analoghi. La presenza di aria non permette l’adesione delle parti
nemmeno con la pressatura
con conseguente difettosità all’affettatura per la presenza di sacche di liquido e gelatina
La disaerazione ha lo scopo di rimuovere l’aria tra i muscoli e
nel caso di prodotto da cuocere sotto vuoto
I cicli di disaerazione vengono realizzati in funzione delle caratteristiche dei prodotti
ovvero della percentuale di siringatura e delle dimensioni delle parti che compongono il prodotto
*Pressa stampi
La chiusura manuale degli stampi è un'operazione alla quale non sempre viene prestata la dovuta attenzione. Vengono chiusi a pressioni diverse e molti con i coperchi collocati male e non livellati. Il sistema è adattabile a un gran numero di stampi e ne agevola le operazioni di chiusura e apertura
oltre a esercitare una pressione adeguata che favorisce la compattazione e la coesione del prodotto
in modo che non presenti difetti durante l'affettatura. La pressa agisce per mezzo di due cilindri pneumatici: il primo preme sul coperchio e il secondo sul meccanismo di chiusura dello stampo. Finché viene mantenuta la pressione
l'operaio può chiudere o aprire lo stampo senza sforzo